Terzo Programma CEM - Monitoraggio in continuo di siti sensibili sul territorio del comune di Monopoli (BA) attraverso centraline rilocabili a RF
ARPA Puglia, a partire dal mese di Agosto 2024 e per una durata di 24 mesi, è impegnata in qualità di soggetto attuatore nell’esecuzione del progetto dal titolo “Monitoraggio in continuo di siti sensibili sul territorio del comune di Monopoli (BA) attraverso centraline rilocabili a RF”, la cui proposta è stata presentata dalla Regione Puglia ed accolta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del “Quarto Programma CEM di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell’intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici” (decreto MASE n. 297 del 20/06/2023).
La scelta del comune di Monopoli (BA) è motivata dalla presenza sull’intero territorio comunale di numerosi impianti RadioTV e telefonici. Scopo principale del progetto è pertanto monitorare il livello di esposizione ai campi elettromagnetici nel comune in esame attraverso un sistema di monitoraggio continuo a mezzo di centraline rilocabili da posizionare in diversi punti del territorio comunale individuati unitamente al comune di Monopoli e al Servizio AIA-RIR della Sezione Autorizzazioni Ambientali della Regione Puglia in base a criteri relativi alla sicurezza della installazione, alla inaccessibilità a terzi e alla distribuzione sul territorio comunale.
I monitoraggi, aventi durata pari a 4 settimane, hanno avuto inizio nel mese di Agosto 2024 e continueranno nel periodo di attuazione del progetto (24 mesi in totale, salvo proroghe). ARPA Puglia è impegnata nelle fasi di:
- posizionamento e rimozione delle n. 2 centraline di monitoraggio dedicate al progetto;
- elaborazione dei dati prodotti dal monitoraggio e redazione della relazione tecnica finale.
Tali attività sono in carico al personale del Dipartimento Provinciale di Bari– Servizio Agenti Fisici interdipartimentale BA-BT-FG di ARPA Puglia);
I risultati dei monitoraggi effettuati sono riportati nell’elenco seguente in termini di valore massimo di campo elettromagnetico efficace.
Tale elenco sarà aggiornato periodicamente per mostrare l’avanzamento delle attività di monitoraggio. I risultati sono georeferenziati e visibili sul WebGis di ARPA Puglia nella sezione “Monitoraggi CEM Monopoli”.
-
Sito: Scuola dell'Infanzia "Anita Garibaldi" (balcone 1° piano);
Indirizzo: Piazza Milite Ignoto, 5;
Periodo di monitoraggio: 08.08.2024 – 10.09.2024;
Limite di riferimento / valore di attenzione: 15 V/m;
Valore di campo massimo rilevato (misura attuale): EMAX,24h = 2.32 V/m;
-
Sito: Scuola Primaria "Maria S.S. Assunta" (ambiente interno 1° piano);
Indirizzo: Via Dieta di Monopoli, 2;
Periodo di monitoraggio: 08.08.2024 – 10.09.2024;
Limite di riferimento / valore di attenzione: 15 V/m;
Valore di campo massimo rilevato (misura attuale): EMAX,24h = <0.35 V/m;
-
Sito: Edificio privato (lastrico 1° piano);
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 127;
Periodo di monitoraggio: 20.09.2024 – 31.10.2024;
Limite di riferimento / valore di attenzione: 15 V/m;
Valore di campo massimo rilevato (misura attuale): EMAX,24h = 3.28 V/m;
-
Sito: Edificio privato (terrazzo 5° piano);
Indirizzo: Via Rattazzi, 3;
Periodo di monitoraggio: 20.09.2024 – 31.10.2024;
Limite di riferimento / valore di attenzione: 15 V/m;
Valore di campo massimo rilevato (misura attuale): EMAX,24h = 8.08 V/m;