
Principali specieCupressus sempervirens L., Cupressus arizonica Greene, Calocedrus decurrens Florin, Sequoia sempervirens, Thuja occidentalis L., Platycladus orientalis (L.) Franco, Juniperus spp.
Descrizione Albero sempreverde, originario del Mediterraneo orientale e diffuso ampiamente in tutto l'areale del Mediterraneo dove é presente in quanto coltivato come pianta ornamentale, a scopo di rimboschimento oltre che spontaneo; l´impollinazione é anemofila e, a seconda delle specie e della latitudine, può iniziare in gennaio e proseguire fino a maggio. Il periodo di fioritura tra i coni maschili e femminili è alternato.
Caratteristiche del polline
Granuli inaperturati, apolari, radiosimmetrici di dimensioni variabili dai 21 ai 30 µm. L'esina è piuttosto sottile e pertanto facilmente soggetta a rottura esponendo il citoplasma del granulo; L'intina invece é molto spessa(3-10µm) e il citoplasma si contrae al centro assumendo una caratteristica forma stellata.