Home Page » Documentazione » Comunicati istituzionali

Comunicati istituzionali

21-02-2025
Si è svolto presso il Comune di Barletta, su invito del sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito e dell’assessore Ambiente Anna Maria Riefolo, un incontro tecnico, alla presenza, tra gli altri, del direttore generale di Arpa Puglia Vito Bruno, ....
20-02-2025
Al via la strategia di riqualificazione ambientale, con il finanziamento di interventi di chiusura di impianti di discarica di rifiuti, volti a risolvere le criticità causate da condotte negligenti dell’operatore economico gestore che ha abbandonato ....
28-01-2025
In merito all'incendio del 20 gennaio scorso, che ha interessato i capannoni della ditta EdilBarocco (capannoni ex Omfesa), società cooperativa nell'area del Comune di Trepuzzi, a seguito dell’intervento tempestivo dei tecnici di Arpa Puglia, si ....
21-01-2025
Il 22 gennaio 2025, dalle  ore 9.00 alle ore 12.30, presso l'Aula Formazione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Bari, si terrà l’evento formativo "Green Jobs e Green Skills", che fa parte del progetto ....
13-01-2025
Sarà dedicato al radon, un gas dall’elevato potenziale inquinante, il corso di formazione in programma a Lecce il 16 gennaio prossimo. L’evento è organizzato da ASL Lecce e Arpa Puglia (progetto formativo Science based knowledge) in collaborazione ....
17-12-2024
“Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia” è il titolo dell’evento formativo che fa parte del progetto “Science based knowledge”, organizzato dall’Agenzia per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente, ....
12-12-2024
Innovazioni tecniche e normative in materia di controlli in ambito sanitario e ambientale: questo il tema del corso di formazione organizzato per il 12 dicembre 2024 da Arpa Puglia insieme  all’Ordine dei biologi di Puglia e Basilicata ed all’ ....
26-11-2024
Il futuro di Brindisi, della sua qualità ambientale, della sua area industriale sarà al centro di un nuovo evento formativo promosso da Arpa Puglia nell’ambito del progetto Science based knowledge. “Le bonifiche nel Sito di Interesse Nazionale ....
21-11-2024
“I Piani di Monitoraggio e Controllo: le nuove Linee guida, i controlli e gli aspetti sanzionatori” è il titolo dell’evento formativo che fa parte del progetto “Science based knowledge”, organizzato dall’Agenzia per ....
08-11-2024
“La tutela dell’ambiente e il green public procurement. La sostenibilità ambientale come volano dell’economia” è il titolo dell’evento formativo, organizzato da Arpa Puglia in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati ....
08-10-2024
Ammonta a circa un milione e trecentomila euro (esattamente 1.296.597,64 euro) il finanziamento ottenuto da Arpa Puglia per elevare il livello di sicurezza delle proprie reti ed applicazioni informatiche. Il finanziamento proviene dal Piano Nazionale ....
01-10-2024
  Si terrà il 3 ottobre 2024 a Taranto, presso Aula Magna Istituto Carrieri-Colombo, l’evento formativo “Progetto Erasmus+ "Empowering the democratic and green culture of our schools" dalle ore 8.00 alle ore 11.00.     Alla ....
30-09-2024
Partirà domani 1 ottobre la due giorni pugliese di Copernicus, il ciclo di formazione dedicato alla Osservazione della Terra. Ad organizzarla è  Arpa Puglia con la collaborazione di Arpa Basilicata e il coordinamento dell’Istituto Superiore ....
23-09-2024
In merito agli articoli apparsi di recente, Arpa Puglia tiene a chiarire che non vi è alcuna intenzione di chiudere laboratori o trasferire il personale addetto dalla sede di Taranto a Bari. La notizia di una presunta chiusura di un laboratorio o trasferimento ....
20-09-2024
Arpa Puglia ha ricevuto il premio Remtech4Transition Award, per l'impegno profuso quotidianamente nei "processi e progetti di transizione" e in particolare per la "bonifica delle discariche abusive" sul territorio regionale. A ritirarlo è stato il direttore ....
09-08-2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il 7 agosto scorso, il “Regolamento contenente disposizioni sul personale ispettivo del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa)”. Il documento definisce ....
03-08-2024
Le analisi delle acque di balneazione di Barletta effettuate da Arpa Puglia il 1 agosto, che hanno richiesto tempi di 24 e 48 ore, hanno dato esito “conforme”.  Le acque del mare si confermano quindi balneabili.   “Come di ....
02-08-2024
Con il titolo “Mesozooplancton dei mari di Puglia – Schede descrittive - Aggiornamento 2024” è stato pubblicato il secondo volume dell’atlante inizialmente pubblicato nel 2023. E' possibile scaricarlo gratuitamente al link https://www.arpa.puglia.it/pagina3450_pubblicazioni.html. Nell’aggiornamento ....
02-08-2024
Approvati dal Comitato di Indirizzo il Programma annuale delle attività e la sezione Performance del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) contenente gli obiettivi strategici 2024-2026 e gli obiettivi operativi 2024 di Arpa Puglia. La seduta ....
25-07-2024
Si è conclusa con successo la terza sessione del Circuito di interconfronto per la “misura di inquinanti nelle emissioni in atmosfera da sorgenti fisse” denominato IC066, coordinato da Ispra e Rse spa, (Ricerca sul Sistema Energetico, una ....
1 2 - 3 - 4 - 5 - - >
Totale elementi presenti: 100
NUMERO DI COMUNICATI PER ANNO:
Anno 2025 - 5 Comunicati presenti
Anno 2024 - 35 Comunicati presenti
Anno 2023 - 20 Comunicati presenti
Anno 2022 - 15 Comunicati presenti
Anno 2021 - 17 Comunicati presenti
Anno 2020 - 8 Comunicati presenti

Condividi

In questa pagina